Descrizione
Fino a quando lo zucchero non è diventato un alimento di uso comune, cioè a partire dal 1.600, il miele è stato praticamente l’unico dolcificante a disposizione dell’uomo.
Il confronto nutrizionale con lo zucchero è vincente perché in quest’ultimo troviamo solo saccarosio mentre nel miele ci sono un centinaio di sostanze tra le quali zuccheri come il glucosio ed il fruttosio (pari quasi all’80%) più semplici e quindi più facilmente digeribili.
Inoltre si trovano alcune vitamine ed utili sali minerali.
Ogni anno in primavera un produttore locale porta qui le sue arnie.
Le api, libere di volare di fiore in fiore in un ambiente fortunatamente ancora incontaminato, producono un ottimo miele: naturale, genuino e salutare.